PREMIO CAVALLINI 1999

YOUNIS_TAWFIKYounis Tawfik - cittadinanza irachena, madrelingua l’arabo, è nato a Mosul (Ninive) nel 1957.
Vive a Torino.
A Ninive, nel 1979, ha conseguito il diploma di maturità classica presso il liceo ”Omar ibn al Khattab”. Nel 1986 si è laureato presso l’Università di Torino con una tesi sulla Storia del teatro arabo. Nel 1994 ha fondato, a Torino, il Centro culturale Italo - Arabo Dar al-Hikma. Ha insegnato lingua, letteratura e cultura araba presso: Cambridge College, Istituto Linguistico Internazionale, Università popolare, Scuola Europea di Traduzione Letteraria, di Torino.

Nel 1978 ha vinto il ”Primo Premio di Poesia Nazionale” conferito dalla presidenza della Repubblica irachena e nel 1996, a Padova, il Premio di poesia ”Formica nera”.

Ha pubblicato tra l’altro:

1993
Poesia e poetiche del mondo arabo - islamico (Il Mulino)

1994
Apparizione della Dama Babilonese, raccolta di poesie (L’Angolo Manzoni)

1997
Simboli e Metafora nella poesia sufi in ”La farfalla e la fiamma: viaggio nell’esoterismo islamico”, (Ananke)
Corso di arabo moderno, Ananke; Islam (Idea Libri) - Questo libro è stato pubblicato anche in Francia, Germania, Olanda e Stati Uniti.

 

 

1999
Il sipario sulle Dune (Ananke) - Si tratta di una storia del teatro arabo.
La straniera (Bompiani - di prossima pubblicazione)


Ha tradotto diverse opere di Khalil Gibran:

Le ali spezzate (SE, 1993)
Il miscredente (Guanda, 1994)
Iram dalle alte colonne (Lindau, 1995)
Versi spirituali (Guanda, 1995)
Le ninfe delle valli (Ananke, 1995).

Ha tradotto anche:
Il giardino profumato di Nafzawi (ES, 1992)
Dante e l’Islam di M. Asin Palacios (Pratiche, 1993)
Il bandito delle sabbie di Shanfara (Book Editore, Bologna, 1994)
La Sposa delle spose, anonimo (Pratiche, 1994)
Il libro degli amplessi di As-saizari (Guanda, 1994)
Il libro delle tendenze amorose di al-Gahiz (ES, 1994)
Libro del matrimonio di al-Gazali (Lindau, 1995);
Notti di nozze di Suyuti (ES, 1996)
Il libro dell’estinzione nella contemplazione di Ibn ‘Arabi (1996, SE).

Ha curato la sezione araba nell’Antologia della poesia mediterranea, Approdi (Marzorati, 1996) e in Lo specchio degli occhi (Ananke, 1998).

Sta preparando l’aggiornamento delle voci di letteratura araba e di islamistica per la nuova edizione dell’Enciclopedia UTET e un volume di introduzione alla Civiltà islamica per le edizioni Ananke.
Attualmente lavora come traduttore dall’arabo verso l’italiano e viceversa, interprete, conferenziere, insegnante e giornalista (collabora a ”La Repubblica”, ”La Stampa”, ”Il Mattino”).
Dirige la collana Abadir ”cultura dell’Africa e del Medio Oriente” della casa editrice Ananke.